Rodney Stark spiega con questo suo saggio perché c’è stato più progresso scientifico, economico, educativo e più benessere nell’Occidente cristiano che in qualsiasi altra parte del mondo e in qualsiasi altra civiltà. E la risposta è, per Stark, per la fiducia sistematica nella ragione, resa possibile proprio dalla fede cristiana. In questa analisi, l’autore ribalta e contesta la classica analisi di Max Weber che attribuisce il progresso capitalistico all’etica protestante, dimostrando il ruolo avuto dal cattolicesimo e segnalando l’inizio della civiltà capitalista nelle città-stato italiane del medievo, complice anche una elevato livello d’istruzione, rispetto ai tempi. Un libro da leggere per ribaltare, usando la ragione, molti luoghi comuni.
Rodney Stark, La vittoria della Ragione, Lindau