Charles Glenn è uno studioso americano esperto della scuola e dei problemi educativi. In questo saggio traccia una straordinaria sintesi dell’evoluzione e del dibattito attorno all’idea dello Stato gestore dell’educazione e dei conflitti che ciò genera. Lo sguardo è rivolto anche al presente, pur partendo dai secoli illuministi, e non è rivolto solo all’America. Viste le polemiche e il conservatorismo che in Italia impediscono qualsiasi seria riforma della scuola italiana, è un testo da non perdere.
Charles L. Glenn, Il mito della scuola unica, ed. Marietti