Ignoro l'orientamento politico di Perotti. E francamente non m'interessa. Quel che interessa è il suo libro, l'analisi spietata e convincente dei mali dell'università italiana, la demolizione di alcuni luoghi comuni (che il problema sia solo aumentare i finanziamenti o chiarire le regole e la governance). Può darsi che qualcuno storca la bocca sul "taglio" americano (d'altra parte Perotti ha insegnato 10 anni al Mit di Boston). Qualcun altro lo classificherà nella comoda 'onda anticasta del momento (Stella del Corsera ha subito recensito entusiasta il libro). In ogni caso, una lettura che val la pena, soprattutto in un momento di alti lai e proteste, molte insincere o disinformate, sulla scuola e l'università.
Roberto Perotti, L'università truccata, ed. Einaudi