Nel 1920 Gustav Janouch è un adolescente. Conosce a Praga Kafka, grazie al fatto che suo padre lavorava con lo scrittore, in una compagnia d'assicurazione. Iniziano incontri e dialoghi straordinari per il giovane Janouch. Kafka morirà dopo poco, nel 1924. Resteranno così vivi nella memoria di Janouch, questi incontri, che saprà trarne, tempo dopo, un libro notevolissimo. E' in queste pagine che si ritrova, ad esempio, il giudizio di Kafka su Chesterton: è così allegro che sembra aver incontrato Dio. (GV)
G.Janouch, Conversazioni con Kafka, ed. Guanda