Le migliori parole per descrivere questo libro - una raccolta di personaggi straordinari, sconosciuti spesso in Occidente -, sono le stesse usate nella copertina del libro: “Nel XX secolo la Russia è stata oggetto di un grandioso, drammatico esperimento di riduzione della persona umana all'ideologia, e di un altrettanto straordinario processo di resistenza dell'io umano a questo tipo di violenza”. Proprio per questo la fatica, insieme letteraria, biografica e di cronaca, di Giovanna Parravicini, fissa nella mente in modo indelebile una serie di figure emblematiche, nelle quali si sono realmente incarnate parole chiave come verità, persona, libertà, bellezza, esigenze costitutive dell'io, fede. Da queste figure si può trarre non solo qualche edificante ricordo passato o qualche cimelio letterario o religioso, ma un percorso di educazione per il futuro tutt’altro che facile che ancora ci attende. (GV)
G.Parravicini, Liberi, ed. BUR