DETTAGLIO LIBRO

E se non ci sono obiezioni... (Pdf - 2,1 MB)
Calendario 2008 (Pdf - 2,3 MB)
Tutti i libri

TRA IGNORANZA E RICERCA

Non è esattamente il libro che consigliamo di leggere sotto l'ombrellone. Trattasi infatti di una raccolta di saggi filosofici dell'arcinoto Popper. Chi voglia un condensato interessantissimo del suo pensiero, qui lo trova, con mille domande e provocazioni. Un esempio: “Questa è la fonte principale della nostra ignoranza: il fatto che la nostra conoscenza può essere solo finita, mentre la nostra ignoranza non può che essere infinita. Possiamo farci una vaga idea della vastità della nostra ignoranza quando contempliamo la vastità dei cieli. Questo stato di dotta ignoranza ci sarebbe di aiuto in molte delle nostre difficoltà. Sarebbe bene se tutti ricordassimo che, mentre differiamo ampiamente nelle diverse, piccole cose che sappiamo, nella nostra infinita ignoranza siamo tutti uguali”. Ovviamente qualcosa da dire sul Popper pensiero - pur stimolante - ce l'abbiamo ed è che salta da Platone a Cartesio, Hume e Kant ma nel mezzo scorda parecchio. (GV)

K.R.Popper, Congetture e confutazioni, Il Mulino

Indietro

Versione per la stampa

Libera il Futuro
Responsabile: Gianni Varani
Staff : Tiziana Colla (tizianacolla@hotmail.com)
*Le notizie di questo sito non possono essere divulgate o duplicate senza autorizzazione espressa dalla direzione di LIF.