Tremonti analizza in parte controcorrente il non facile momento economico dell’economia italiana e internazionale, a cominciare dal paradosso mondiale del momento: costano sempre di pił i beni di prima necessitą, mentre sono sempre pił accessibili e poco costosi i beni superflui. Naturalmente Tremonti propone anche le sue vie d’uscita. Da leggere, nel momento in cui riparte, dopo le elezioni, la complicata sfida del Berlusconi ter.
Giulio Tremonti, La paura e la speranza, Mondadori