SERVIZI

FRASI CELEBRI

E se non ci sono obiezioni... (Pdf - 2,1 MB)
Calendario 2008 (Pdf - 2,3 MB)
Tutti i libri

“Gli americani sembrano vivere secondo la semplice teoria che due sia meglio di uno, e che tre sia meglio di due, e così via. Ritengono, per esempio, che avere duecento dollari è meglio che averne cento. E’ una dolce teoria”

(Erlend Loe)

Tizio1: “In Iran il regime ha il 65% dei consensi…” Tizio 2: “Non ci sono più i bei regimi di una volta, con almeno l’85% dei consensi…”. Tizio 3: “E in Italia c’è chi parla di regime perché uno ha il 34% dei consensi…”

(battuta che gira in uffici, giugno 2009)

Consigliere regionale a collega: "sei un'anatra zoppa?"
Risposta del collega: "più che altro sono un'anatra bollita..."

(episodio realmente accaduto, 10/6/09, commissione consiliare Emilia-Romagna)

“Il convertito non abbandona assolutamente le ricerche e nemmeno le avventure”

(G.K.Chesterton, Manalive)

Candidata: "per le elezioni ho preso 1 kg e mezzo con tutte queste cene e aperitivi..."
Candidato: "sì, però il mio bancomat è dimagrito... un bel po'..."

(Episodio realmente accaduto, 26/5/09)

"Ciò che è moralmente indifendibile è sempre politicamente inefficace"

(O'Malley, 1944, emissario di Churchill presso il governo polacco in esilio)

"La libertà non è un mezzo per un fine politico più alto, essa è il fine politico più alto. Non è per la realizzazione di una buona amministrazione pubblica che la libertà è necessaria, ma per garantire il perseguimento degli scopi più elevati della società civile e della vita privata".

(Lord Acton)

Buona Pasqua 2009:
“Non lasciamoci sopraffare dalla prova finale, noi che anticamente rinunciammo all’Ombra e all’Anello. In tristezza dobbiamo lasciarci, ma non nella disperazione. Guarda! Non siamo vincolati per sempre a ciò che si trova entro i confini del mondo, e al di là di essi vi è più dei ricordi”

(Aragorn, Appendice "Annuali dei Re e Governatori", sono in alcune edizioni de Il Ritorno del Re, di J.R.R.Tolkien)

“Il principio della cura non è la clinica, ma la compagnia (arte terapeutica)”

(A.Scola)

“La nostra civiltà si è in gran parte secolarizzata perché l’elemento cristiano ha adottato un atteggiamento passivo ed ha permesso che la direzione della cultura venisse in possesso della minoranza non-cristiana. E questa passività culturale non fu dovuta a qualche profonda preoccupazione esistenzialista di fronte alla critica situazione umana e al giudizio divino; ma, al contrario, fu dovuta ad una tendenza verso la conformità sociale e ad una troppo pronta accettazione dei valori di una società secolarizzata. E’ l’inerzia intellettuale e sociale dei cristiani il vero ostacolo”.

(C.Dawson, Cultura Cristiana, 1962)

Libera il Futuro
Responsabile: Gianni Varani
Staff : Tiziana Colla (tizianacolla@hotmail.com)
*Le notizie di questo sito non possono essere divulgate o duplicate senza autorizzazione espressa dalla direzione di LIF.