SERVIZI

FRASI CELEBRI

E se non ci sono obiezioni... (Pdf - 2,1 MB)
Calendario 2008 (Pdf - 2,3 MB)
Tutti i libri

Difficile dire se il mondo va peggio o se i giornalisti stanno lavorando piu duro
(We can't quite decide if the world is growing worse, or if the reporters are just working harder)

(1965, The Houghton Line)

"In quella fettaccia di terra tra il fiume e il monte possono succedere cose che da altre parti non succedono"

(Alberto Guareschi, citando suo padre Giovannino, Avvenire, 1/6/12)

"… Troppo poco per sfuggire alle insidie del dolce declino. I pochi tentativi di riforma ricordati hanno permesso ai conti pubblici di tirare il fiato, ma hanno lasciato sul campo una vittima: le giovani (e future) generazioni…"

(Tommaso Nannicini, Non ci resta che crescere, Egea)

"The man who reads nothing at all is better educated than the man who reads nothing but newspapers"

(Thomas Jefferson)

"La sapienza mi perseguita... ma io sono più veloce"

(Lupo Alberto)

Amicus Plato, sed magis amica veritas

(Aristotele)

"... Tangentopoli e l’ingresso nell’euro resteranno, per dirla con Michele Salvati, due “occasioni mancate” della nostra politica economica. Nel primo caso, si è preferito rifugiarsi nel rito del capro espiatorio, piuttosto che ammettere che il dissesto dei conti pubblici nasceva da responsabilità collettive (della classe politica di governo e d’opposizione, della società civile e incivile, dei sindacati e degli interessi organizzati)... Basta con capri espiatori e scorciatoie tecnocratiche".

(Tommaso Nannicini, Non ci resta che crescere, Egea)

Buona Pasqua 2012
"La fede cristiana sta o cade con la verità della testimonianza secondo cui Cristo è risorto dai morti. Se si toglie questo, si può, certo, raccogliere dalla tradizione cristiana ancora una serie di idee degne di nota su Dio e sull’uomo, sull’essere dell’uomo e sul suo dover essere – una sorta di concezione religiosa del mondo -, ma la fede cristiana è morta. Gesù è in tal caso una personalità religiosa fallita; una personalità che nonostante il suo fallimento rimane grande e può imporsi alla nostra riflessione, ma rimane in una dimensione puramente umana e la sua autorità è valida nella misura in cui il suo messaggio ci convince… E questo significa che siamo abbandonati a noi stessi".

(Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, Gesù di Nazareth, Libreria Vaticana, 2011)

verso Pasqua 2012
"La vita vola via come un sogno e spesso non riesci a far nulla prima che ti sfugga l’istante della sua pienezza. Per questo è fondamentale apprendere l’arte del vivere, tra tutte la più ardua ed essenziale: colmare ogni istante di un contenuto sostanziale, nella consapevolezza che esso non si ripeterà mai più come tale”

(Pavel A.Florenskij, 20 aprile 1937, Non dimenticatemi, Le lettere dal Gulag, Mondadori)

“Si può sempre diventare degli zerbini, non è mai troppo tardi...."
"Avanzare pesanti pretese sugli altri è di norma un segno infallibile dell'incapacità di prenderle su se stessi" 
“I discorsi più eticamente coerenti sono pronunciati, di solito, dai protagonisti più deboli e dalle canaglie”.

(V.Havel, Lettere a Olga, Santi Quaranta - Lt 120 e 122)

Libera il Futuro
Responsabile: Gianni Varani
Staff : Tiziana Colla (tizianacolla@hotmail.com)
*Le notizie di questo sito non possono essere divulgate o duplicate senza autorizzazione espressa dalla direzione di LIF.